Il Salumificio Valmisa si trova nella regione Marche, lungo le valli del fiume Misa: una terra dal carattere genuino e ricca di tradizioni.
Nato come piccolo laboratorio negli anni ’80, il nostro salumificio si è subito distinto per il rispetto dei principi di lavorazione della nostra tradizione locale. Una passione che negli anni ha coinvolto la nostra realtà
familiare guidandoci in un percorso di ricerca dell’eccellenza.
Il laboratorio attuale, progettato secondo le normative sanitarie europee, è dotato degli impianti e dei macchinari tecnologicamente più avanzati. Un importante investimento che ci ha permesso di attualizzare il nostro metodo artigianale e di rafforzare le caratteristiche che qualificano tutti i nostri prodotti: bontà, genuinità e tipicità.
Le Terre di Frattula tra mare e collina racchiudono un paesaggio rurale intatto a testimonianza di un'opera contadina unica le cui radici risalgono al Medioevo, quando i monaci di Fonte Avellana gestivano queste terre secondo un "Cristianesimo Sociale". Esperienza avanguardistica rivoluzionaria nel tentativo di perseguire una condizione più dignitosa.
Questo passato mai estintosi nelle tradizioni locali si ritrova oggi sulle nostre tavole, nei prodotti tipici quali i vini, l'olio, il pane, il miele ed il salame ricavato dal Suino di Frattula: allevato nell’areale delle Terre di Frattula con metodo rispettoso della Normativa dell’U.E. denominata “benessere animale” e con prodotti genuini. In alcuni casi l’allevatore utilizza il metodo dello stato semi-brado e correda l’alimentazione con l’aggiunta di ghiande.
Esiste inoltre un rigido disciplinare che garantisce una materia prima di qualità superiore che assicura autentici prodotti di fattoria.
Corinaldo, Trecastelli e Senigallia sono i tre comuni che vanno a costruire le Terre di Frattula: un territorio rigoglioso punteggiato da alberi d'ulivo, esuberanti vigneti e querce secolari. Meravigliose passeggiate vi attendono lungo la riva del fiume Cesano, nei parchi, nelle radure incontaminate e nelle suggestive colline modellate nei secoli dal sapiente lavoro dei contadini. Visitate i centri medievali colmi di attrattive affascinanti tra storia e folklore.
www.terredifrattula.it